Ecomic: insieme per un ecosistema digitale della cultura
Date:
16 Novembre 2025
Ecomic: insieme per un ecosistema digitale della cultura
La Biblioteca Nazionale di Cosenza partecipa all’ecosistema nazionale per la trasformazione digitale del patrimonio culturale attraverso le iniziative di co-creazione promosse da Digital Library.
All’interno degli avvisi pubblici dedicati allo sviluppo di nuove soluzioni digitali, la Biblioteca prende parte allo scenario d’uso dedicato alla gamification, con l’obiettivo di progettare esperienze interattive capaci di coinvolgere diversi tipi di pubblico. In particolare, il progetto prevede la creazione di un percorso di gaming educativo pensato per raccontare in modo interattivo l’evoluzione delle tecniche di scrittura e di stampa nel corso dei secoli, favorendo un apprendimento dinamico e partecipato.
Un’attenzione speciale è rivolta all’inclusione: la progettazione tiene conto delle esigenze di utenti con dislessia, adottando criteri di leggibilità, accessibilità cognitiva e usabilità. La fruizione diventa così più equa, accogliente e adatta a pubblici eterogenei.
Cos’è Ecomic?
Ecomic è l’ecosistema digitale nazionale e rappresenta un passo strategico verso la trasformazione digitale del settore patrimonio culturale italiano, in coerenza con le azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 3, Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” – e dal Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND).
Si tratta di un’iniziativa ambiziosa che mira a costruire un ambiente digitale collaborativo, interoperabile e sostenibile, capace di connettere istituzioni, professionisti, imprese culturali e comunità locali attorno a un obiettivo comune: generare valore pubblico attraverso la cultura digitale.
Il contributo della Biblioteca Nazionale di Cosenza
Attraverso la partecipazione ai processi di co-creazione, la Biblioteca contribuisce allo sviluppo di strumenti digitali innovativi, destinati non solo al proprio contesto ma utilizzabili anche da altri enti. In questo modo si promuove un modello di trasformazione digitale aperto, inclusivo e replicabile.
Per maggiori informazioni: https://ecomic.cultura.gov.it/
Biblioteca Nazionale di Cosenza