Cos'è
Mercoledì 23 aprile, alle ore 10:00, la Biblioteca Nazionale di Cosenza, ospiterà la presentazione dell’ultimo libro del professore Mario Vicino, “Pietro Negroni e gli svolgimenti figurativi nella Calabria del Cinquecento” Zaccara editore. L’evento si inserisce nelle celebrazioni connesse alla “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, ricorrenza inaugurata dall’Unesco il 23 aprile del 1996 con lo scopo di promuovere la lettura quale strumento per la diffusione dell’educazione, della scienza, della cultura e dell’informazione tout court. Come spiega chiaramente nella prefazione al libro Don Luca Perri, Parroco della Cattedrale Santa Maria Assunta di Cosenza, la lettura delle opere del Negroni, fatta dal professore Vicino, non solo aiuta a cogliere le sfumature anche nascoste dei dipinti esaminati ma permette una visione più ampia dell’opera stessa, di cui si fa cogliere il naturale dialogo con opere e artisti coevi, facendo emergere ancora di più la valenza del loro autore che, se pur nato in un’apparente periferia geografica e storica rispetto ai maggiori e più noti centri di produzione e formazione artistica del tempo, non teme il confronto con nomi più famosi. Ed ancora […] il conoscere e il far conoscere è dunque ciò che ha guidato il professore Mario Vicino a non fermarsi al già dato e conosciuto ma a cercare quel di più che oltre a sapere di novità sa, soprattutto, di maggiore bellezza sempre affascinante e coinvolgente.