“Nuove frontiere percettive nel pianoforte di Chopin”

evento

Il 31 Maggio 2019 dalle 15:00 alle 16:30

Cos'è

Si può leggere il pianismo di Chopin considerando l’aspetto percettivo dell’ascolto musicale? In questo saggio si cerca di dare una risposta completa al quesito, attraverso assunti fondamentali. Adriana Sabato, nel suo volume “Nuove frontiere percettive nel pianoforte di Chopin”, Lecce Youcanprint, 2017 inizia ad esaminare l’opera del pianista polacco illustrandola con vari esempi ma, successivamente, l’attenzione dell’autore si concentra maggiormente intorno ad un’analisi degli Studi Op. n. 25 e Op. n. 10. E’ una scelta determinata da un altro interrogativo: è possibile che anche negli Studi, i quali dovrebbero essere scritti a fini prettamente didattici, si ritrovi quel mistero, quella forza, quell’energia, quello strano colore, quella nebbia, che avvolge tutta la musica di Chopin?

Luogo

Biblioteca Nazionale di Cosenza

Contatti

  • Referente: Ufficio URP - Ufficio Eventi
  • Telefono: 098472509 - 72510; fax : 098476757
  • Patrocinato da: Biblioteca Nazionale di Cosenza; Adriana Sabato (autrice)

Accessibility Tools